Chi sono
I miei libri
Blog
Luna
Lucky
Siti e gestionali
Fotografie
Video
Mantova Calcio
Cantautori
Scrittori
Altro
Contattami

25

Fabrizio De André - Album
2001: Mediterraneo

Antologia postuma

  Creuza De Mä
Via Del Campo
Don Raffae'
Sidùn
Monti Di Mola
Parlando Del Naufragio Della «London Valour»
Rimini
'A Dumenega
D'A Mæ Riva
Zirichiltaggia

Nota: CD allegato a "Il Secolo XIX" del 17 Febbraio 2001.

Creuza De Mä
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
Umbre de muri, muri de mainé:
dunde ne vegnì, duve l'è ch'ané?
De 'n scitu duve a l'ûn-a a se mustra nûa
e a neutte a n'à puntou u cutellu ä gua,
e a muntä l'àseo gh'é restou Diu:
u Diàu l'é in çë e u s'è gh'è faetu u nìu;
ne sciurtìmmu da u mä pe sciugà e osse da u Dria
a a funtan-a di cumbi 'nta cä de pria.
E 'nt'a cä de pria chi ghe saià,
int'à cä du Dria che u nu l'è mainà?
Gente de Lûgan, facce de mandillä,
quei che du luassu preferiscian l'ä,
figge de famiggia, udù de bun,
che ti peu ammiàle sensa u gundun.
E a 'ste panse veue cose che daià,
cose da beive, cose da mangiä?
Frittûa de pigneu, giancu de Purtufin,
çervelle de bae 'nt'u meximu vin,
lasagne da fiddià ai quattru tucchi,
paciûgu in aegruduse de lévre de cuppi (*).
E 'nsc'ià barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi,
emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi,
finché u matin crescià da puéilu rechéugge,
frè di ganeuffeni e de figge,
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza (**) de mä.
(*) - "Lévre de cuppi": Gatto.
(**) - "Creuza": Qui impropriamente tradotto "mulattiera". In realtà la Creuza è nel genovesato una strada suburbana che scorre fra due muri che solitamente determinano i confini di proprietà.

Traduzione dal genovese: "Mulattiera Di Mare"
Ombre di facce, facce di marinai:
da dove venite, dov'è che andate?
Da un posto dove la luna si mostra nuda
e la notte ci ha puntato il coltello alla gola,
e a montare l'asino c'è rimasto Dio:
il Diavolo è in cielo e ci si è fatto il nido;
usciamo dal mare per asciugare le ossa dell'Andrea
alla fontana dei colombi nella casa di pietra.
E nella casa di pietra chi ci sarà,
nella casa dell'Andrea che non è marinaio?
Gente di Lugano, facce da tagliaborse,
quelli che della spigola preferiscono l'ala,
ragazze di famiglia, odore di buono,
che puoi guardarle senza preservativo.
E a queste pance vuote cosa gli darà,
cosa da bere, cosa da mangiare?
Frittura di pesciolini, bianco di Portofino,
cervelle di agnello nello stesso vino,
lasagne da tagliare ai quattro sughi,
pasticcio in agrodolce di lepre di tegole.
E nella barca del vino ci navigheremo sugli scogli,
emigranti della risata con i chiodi negli occhi,
finché il mattino crescerà da poterlo raccogliere,
fratello dei garofani e delle ragazze,
padrone della corda marcia d'acqua e di sale
che ci lega e ci porta in una mulattiera di mare.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Via Del Campo
(Testo e Musica: Fabrizio De André)
Via del Campo c'è una graziosa,
gli occhi grandi color di foglia,
tutta notte sta sulla soglia,
vende a tutti la stessa rosa.
Via del Campo c'è una bambina
con le labbra color rugiada,
gli occhi grigi come la strada,
nascon fiori dove cammina.
Via del Campo c'è una puttana,
gli occhi grandi color di foglia,
se di amarla ti vien la voglia,
basta prenderla per la mano;
e ti sembra di andar lontano,
lei ti guarda con un sorriso,
non credevi che il Paradiso
fosse solo lì al primo piano.
Via del Campo ci va un illuso
a pregarla di maritare,
a vederla salir le scale
fino a quando il balcone è chiuso.
Ama e ridi se amor risponde,
piangi forte se non ti sente,
dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior;
dai diamanti non nasce niente,
dal letame nascono i fior.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Don Raffae'
(Testo: Fabrizio De André e Massimo Bubola; Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
Io mi chiamo Pasquale Cafiero
e son bbrigadiero del carcere, ohinè,
io mi chiamo Cafiero Pasquale
e sto a Poggio Reale dal cinquantatrè;
e al centesimo catenaccio
alla sera mi sento uno straccio,
per fortuna ch'al braccio speciale
c'è un uomo geniale che parla co' me.
Tutto il giorno con quattro infamoni,
briganti, papponi, cornuti e lacchè,
tutte l'ore co' 'sta fetenzìa
che sputa, minaccia e sa 'a piglia co' me,
ma alla fine m'assetto papale,
mi sbottono e mi leggo 'o giornale,
mi consiglio con Don Raffae',
mi spiega che penso e bevimm'o' cafè.
Ah, che bell'o' cafè,
pure in carcere 'o sanno fa',
co' 'a ricetta ch'a Ciccirinella,
compagno di cella,
ci ha dato mammà.
Prima pagina: venti notizie,
ventun ingiustizie e lo Stato che fa?
Si costerna, s'indigna, s'impegna,
poi getta la spugna con gran dignità;
mi scervello e m'asciugo la fronte,
per fortuna c'è chi mi risponde,
a quell'uomo sceltissimo e immenso
io chiedo consenso a Don Raffae'.
Un galantuomo che tiene sei figli,
ha chiesto una casa e ci danno consigli,
mentre 'o assessore, che Dio lo perdoni,
'ndrento a 'e roullotte ci alleva i visoni;
voi vi basta una mossa, una voce,
ch'a 'sto Cristo ci lèvan 'a croce,
con rispetto s'è fatto le tre:
volìte 'a spremuta o volìte 'o cafè?
Ah, che bell'o' cafè,
pure in carcere 'o sanno fa',
co' 'a ricetta ch'a Ciccirinella,
compagno di cella,
ci ha dato mammà.
Ah, che bell'o' cafè,
pure in carcere 'o sanno fa',
co' 'a ricetta di Ciccirinella,
compagno di cella,
precisa a mammà.
'Ccà ci sta l'inflazione, la svalutazione
e la borsa ce l'ha chi ce l'ha,
io non tengo compendio che chillo stipendio
e un ambo se sogno 'a papà:
aggiungete mia figlia Innocenza,
vuo' marito e non tiene pazienza,
non vi chiedo la grazia pe' mme,
vi faccio la barba o la fate da sè?
Voi tenete un cappotto cammello
ch'al maxi-processo eravate 'o cchiù bbello,
un vestito gessato marrone,
così cc'è sembrato alla televisione:
pe' 'ste nozze, vi prego Eccellenza,
m'ii prestasse pe' fare presenza,
io già tengo le scarpe e 'o gillè,
gradite 'o Campari o volìte 'o cafè?
Ah, che bell'o' cafè,
pure in carcere 'o sanno fa',
co' 'a ricetta ch'a Ciccirinella,
compagno di cella,
ci ha dato mammà.
Ah, che bell'o' cafè,
pure in carcere 'o sanno fa',
co' 'a ricetta di Ciccirinella,
compagno di cella,
precisa a mammà.
Qui non c'è più decoro, le carceri d'oro
ma chi l'ha mai viste chissà:
chiste so' fatiscenti e pe' chisto i fetienti
se tengono l'immunità;
Don Raffaè, voi politicamente,
io ve lo giuro sarebbe 'nu santo,
ma 'ca ddìnto voi state a pagà
e fori chiss'atre se stanno a spassà.
A proposito tengo 'nu frate
che da quindici anni sta disoccupato
e s'è fatto cinquanta concorsi,
novanta domande e duecento ricorsi;
voi che date conforto e lavoro,
Eminenza vi bacio e v'imploro:
chille duorme co' mamma e co' me,
che crema d'Arabia ch'è chisto cafè!

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Sidùn
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
U mæ ninìn, u mæ,
u mæ,
lerfe grasse au su
d'amë, d'amë,
tûmù duçe benignu
de teu muaè,
spremmûu 'nta maccaia
de staë, de staë;
e oua grûmmu de sangue ouëge
e denti de laete,
e i euggi di surdatti, chen arraggë
cu'a scciûmma a a bucca, cacciuéi de baë,
a scurrï a gente cumme selvaggin-a
finch'u sangue sarvaegu nu gh'à smurtau a qué,
e doppu u feru in gua, i feri d'ä prixún
e 'nte ferie a semensa velenusa d'ä depurtaziún
perché de nostru da a cianûa a u meü
nu peua ciû cresce ni ærbu, ni spica, ni figgeü.
Ciao, mæ 'nin; l'eredítaë
l'è ascusa
'nte sta çittaë
ch'a brûxa, ch'a brûxa
inta seia che chin-a
e in stu gran ciaeu de feugu
pe a teu morte piccin-a.

Traduzione dal genovese: "Sidone"
Il mio bambino, il mio,
il mio,
labbra grasse al sole
di miele, di miele,
tumore dolce benigno
di tua madre,
spremuto nell'afa umida
dell'estate, dell'estate;
e ora grumo di sangue orecchie
e denti da latte,
e gli occhi dei soldati, cani arrabbiati
con la schiuma alla bocca, cacciatori di agnelli,
a inseguire la gente come selvaggina
finché il sangue selvatico non ha spento loro la voglia,
e dopo il ferro in gola, i ferri della prigione
e nelle ferite il seme velenoso della deportazione
perché di nostro dalla pianura al mare
non possa più crescere albero, né spiga, né figlio.
Ciao, bambino mio; l'eredità
è nascosta
in questa città
che brucia, che brucia
nella sera che scende
e in questa grande luce di fuoco
per la tua piccola morte.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Monti Di Mola
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
In li Monti di Mola (*)
la manzana
un'aina musteddina
era pascendi;
in li Monti di Mola
la manzana
un cioano vantarricciu e moru
era sfraschendi,
e l'occhi s'intuppesini cilchendi ea ea ea ea,
e l'ea sguttesi da li muccichili cù li bae ae ae.
E l'occhi la burricca aìa
di lu mare,
e a iddu da le tive escia
lu Maestrale,
e idda si tunchià abbeddulata ea ea ea ea,
iddu le rispundia linghitontu ae ae ae ae.
"O bedda mea,
l'àina luna,
la bedda mea,
capitale di lana,
o bedda mea,
bianca foltuna".
"O beddu meu,
l'occhi mi bruxi,
lu beddu meu,
carrasciale di baxi,
o beddu meu
lu core mi cuxi".
Amori mannu
di prima 'olta,
l'aba si suggi tuttu lu meli di chista multa;
amori steddu
di tutte l'ore,
di petralana lu battadolu di chistu core.
Ma nudda si po' fa, nudda,
in Gaddura
che no lu ènini a sapì
int'un'ora,
e 'nfattu una 'ecchia infrasconata fea ea ea ea,
piagnendi e figgiulendi, si dicia cù li bae ae ae:
"Beata idda,
uai che bedd'omu,
beata idda,
cioanu e moru,
beata idda,
sola mi moru.
Beata idda,
ià me l'ammentu,
beata idda,
più d'una 'olta,
beata idda,
'ezzaia tolta".
Amori mannu
di prima 'olta,
l'aba si suggi tuttu lu meli di chista multa;
amori steddu
di tutte l'ore,
di petralana lu battadolu di chistu core.
E lu paese intreu s'agghindesi
pa' lu coiu,
lu parracu mattessi intresi
in lu soiu;
ma a cuiuassi no riscisini,
l'aina e l'omu,
chè da li documenti escisini
fratili in primu.
E idda si tunchià abbeddulata ea ea ea ea,
iddu le rispundia linghitontu ae ae ae ae.
(*) - "Monti di Mola": così era anticamente chiamata l'attuale Costa Smeralda.
Traduzione dal sardo: "Monti Di Mola"
Sui Monti di Mola
la mattina presto
un'asina dal mantello chiaro
stava pascolando;
sui Monti di Mola
la mattina presto
un giovane bruno e aitante
stava tagliando rami,
e gli occhi si incontrarono mentre cercavano acqua,
e l'acqua sgocciolò dai musi insieme alla bava.
E l'asina aveva gli occhi
color del mare,
e a lui dalle narici usciva
il Maestrale,
e lei ragliava incantata ea ea ea ea,
lui le rispondeva pronunciando male ae ae ae ae.
"O bella mia,
l'asina luna,
la bella mia,
cuscino di lana,
o bella mia,
bianca fortuna".
"O bello mio,
mi bruci gli occhi,
il mio bello,
carnevale di baci,
o bello mio,
mi cuci il cuore".
Amore grande
di prima volta,
l'ape ci succhia tutto il miele di questo mirto;
amore bambino
di tutte le ore,
di muschio il battacchio di questo cuore.
Ma nulla si può fare, nulla,
in Gallura
che non lo vengono a sapere
in un'ora,
e sul posto una brutta vecchia nascosta tra le frasche,
piangendo e guardando, diceva fra sé con la bava alla bocca:
"Beata lei,
mamma mia che bell'uomo,
beata lei,
giovane e bruno,
beata lei,
io muoio sola.
Beata lei,
me lo ricordo bene,
beata lei,
più d'una volta,
beata lei,
vecchiaia stolta".
Amore grande
di prima volta,
l'ape ci succhia tutto il miele di questo mirto;
amore bambino
di tutte le ore,
di muschio il battacchio di questo cuore.
Il paese intero si agghindò
per il matrimonio,
lo stesso parroco entrò
nel suo vestito;
ma non riuscirono a sposarsi,
l'asina e l'uomo,
perché ai documenti risultarono
cugini primi.
E lei ragliava incantata ea ea ea ea,
lui le rispondeva pronunciando male ae ae ae ae.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Parlando Del Naufragio Della «London Valour»
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Massimo Bubola)
I marinai foglie di coca digeriscono in coperta.
Il capitano ha un amore al collo venuto apposta dall'Inghilterra.
Il pasticcere di via Roma sta scendendo le scale,
ogni dozzina di gradini trova una mano da pestare,
ha una frusta-giocattolo sotto l'abito da tè.
E la radio di bordo è una sfera di cristallo:
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo.
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto,
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
E le ancore hanno perduto la scommessa e gli artigli.
I marinai, "uova di gabbiano", piovono sugli scogli.
Il poeta metodista ha spine di rosa nelle zampe
per fare pace con gli applausi, per sentirsi più distante.
La sua stella si è oscurata da quando ha vinto la gara di sollevamento pesi.
E con uno schiocco di lingua parte il cavo dalla riva,
ruba l'amore del capitano attorcigliandole la vita.
Il macellaio, "mani di seta", si è dato un nome da battaglia,
tiene fasciate dentro il frigo nove mascelle antiguerriglia,
ha un grembiule antiproiettile tra il giornale e il gilet.
E il pasticcere e il poeta e il paralitico e la sua coperta
si ritrovarono sul molo con sorrisi da cruciverba
a sorseggiarsi il capitano che si sparava negli occhi.
E il pomeriggio a dimenticarlo con le sue pipe e i suoi scacchi.
E si fiutarono compatti nei sottintesi e nelle azioni
contro ogni sorta di naufragi e di altre rivoluzioni.
E il macellaio, "mani di seta", distribuì le munizioni.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Rimini
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Massimo Bubola)
Teresa ha gli occhi secchi,
guarda verso il mare,
per lei figlia di pirati
penso che sia normale.
Teresa parla poco,
ha labbra screpolate,
mi indica un amore perso
a Rimini d'estate.
Lei dice bruciato in piazza
dalla santa inquisizione,
forse perduto a Cuba
nella rivoluzione,
o nel porto di New York,
nella caccia alle streghe,
oppure in nessun posto
ma nessuno le crede.
Rimini, Rimini.
E Colombo la chiama
dalla sua portantina,
lei gli toglie le manette ai polsi,
gli rimbocca le lenzuola,
"per un triste re cattolico", le dice,
"ho inventato un regno
e lui lo ha macellato
su una croce di legno.
E due errori ho commesso,
due errori di saggezza:
abortire l'America
e poi guardarla con dolcezza,
ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene".
Rimini, Rimini.
Ora Teresa è all'Harry's Bar,
guarda verso il mare,
per lei figlia di droghieri
penso che sia normale;
porta una lametta al collo
vecchia di cent'anni,
di lei ho saputo poco
ma sembra non inganni.
"E un errore ho commesso", dice,
"un errore di saggezza:
abortire il figlio del bagnino
e poi guardarlo con dolcezza,
ma voi che siete a Rimini
tra i gelati e le bandiere
non fate più scommesse
sulla figlia del droghiere".
Rimini, Rimini,
Rimini, Rimini.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

'A Dumenega
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
Quandu ä dumenega fan u gíu,
cappellin neuvu, neuvu u vestiu,
cu 'a madama, a madama 'n testa,
o belin che festa, o belin che festa!
E tûtti apreuvu ä pruccessiún
d'a Teresin-a du Teresún,
tûtti a miâ ë figge du diàu,
che belin de lou, che belin de lou!
E a stu luciâ de cheusce e de tettìn
ghe fan u sciätu anche i ciû piccìn:
"mama, mama, damme ë palanche,
veuggiu anâ a casín, veuggiu anâ a casín!".
E ciû s'addentran inta cittaë
ciû euggi e vuxi ghe dan deré,
ghe dixan quellu che nu peúan dî
de zeùggia, de sabbu e de lûnedì.
A Ciamberlin sûssa belín,
ä Fuxe cheusce da sciaccanuxe,
in Caignàn musse de tersa man,
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu. (*)
A Ciamberlin sûssa belín,
ä Fuxe cheusce da sciaccanuxe,
in Caignàn musse de tersa man,
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu.
E u direttú du portu c'u ghe vedde l'ou
'nte quelle scciappe a reposu da u lou,
pe nu fâ vedde ch'u l'è cuntentu
ch'u meu neuvu u gh'à u finansiamentu,
u se cunfunde 'nta confûsiûn
cun l'euggiu pin de indignasiún,
e u ghe cría, u ghe cría deré
"bagasce sëi e ghe restè".
E ti che ti ghe sbraggi apreuvu
"mancu ciû u nasu gh'avei de neuvu",
bruttu galûsciu de 'n purtòu de Cristu,
nu tè l'ûnicu ch'u se n'è avvistu
che in mezu a quelle creatûe
che se guagnan u pan da nûe
a gh'è, a gh'è, a gh'è, a gh'è,
a gh'è anche teu muggè.
A Ciamberlin sûssa belín,
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe,
in Caignàn musse de tersa man,
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu.
A Ciamberlin sûssa belín,
ä Fuxe cheusce de sciaccanuxe,
in Caignàn musse de tersa man,
e in Puntexellu ghe mustran l'öxellu.
Era costume della vecchia Genova che le prostitute fossero relegate in un quartiere della città. Tra i diritti ad esse riconosciuti vi era quello della passeggiata domenicale. Il comune era solito dare in appalto le case di tolleranza con i cui ricavi pare riuscisse coprire quasi per intero gli annuali lavori portuali.
(*) - Ciamberlin, Fuxe, Caignàn, Puntexellu: Piazze, vie e località di Genova.

Traduzione dal genovese: "La Domenica"
Quando alla domenica fanno il giro,
cappellino nuovo, nuovo il vestito,
con la madama, la madama in testa,
cazzo che festa, cazzo che festa!
E tutti dietro alla processione
della Teresina del Teresone,
tutti a guardare le figlie del diavolo,
che cazzo di lavoro, che cazzo di lavoro!
E a questo dondolare di cosce e di tette
gli fanno il chiasso anche i più piccoli:
"mamma, mamma, dammi i soldi,
voglio andare a casino, voglio andare a casino!".
E più si addentrano nella città
più occhi e voci danno loro dietro,
dicono loro quello che non possono dire
di giovedì, di sabato e di lunedì.
A Pianderlino succhia cazzi,
alla Foce cosce da schiaccianoci,
in Carignano fiche di terza mano
e a Ponticello gli mostrano l'uccello.
A Pianderlino succhia cazzi,
alla Foce cosce da schiaccianoci,
in Carignano fiche di terza mano,
e a Ponticello gli mostrano l'uccello.
E il direttore del porto che ci vede l'oro
in quelle chiappe a riposo dal lavoro,
per non fare vedere che è contento
che il molo nuovo ha il finanziamento,
si confonde nella confusione
con l'occhio pieno di indignazione
e grida loro, grida loro dietro
"bagasce siete e ci restate!".
E tu che sbraiti loro appresso
"neanche più il naso avete di nuovo",
brutto stronzo di un portatore di Cristo,
non sei l'unico che s'è accorto
che in mezzo a quelle creature
che si guadagnano il pane da nude
c'è, c'è, c'è, c'è,
c'è anche tua moglie.
A Pianderlino succhia cazzi,
alla Foce cosce da schiaccianoci,
in Carignano fiche di terza mano,
e a Ponticello gli mostrano l'uccello.
A Pianderlino succhia cazzi,
alla Foce cosce da schiaccianoci,
in Carignano fiche di terza mano,
e a Ponticello gli mostrano l'uccello.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

D'A Mæ Riva
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Mauro Pagani)
D'a mæ riva
sulu u teu mandillu ciaèu,
d'a mæ riva.
'Nta mæ vitta
u teu fatturisu amàu,
'nta mæ vitta.
Ti me perdunié u magún,
ma te pensu cuntru su
e u so ben t'ammìi u mä
'n pò ciû au largu du dulù.
E sun chi affacciòu
a 'stu bàule da mainä,
e sun chi a miä
tréi camixe de vellûu,
duì cuverte, u mandurlín
e 'n cämà de legnu dûu.
E 'nte 'na beretta neigra
a teu fotu da fantinn-a
pe puèi baxâ ancú Zena
'nscià teu bucca in naftalin-a.

Traduzione dal genovese: "Dalla Mia Riva"
Dalla mia riva
solo il tuo fazzoletto chiaro,
dalla mia riva.
Nella mia vita
il tuo sorriso amaro,
nella mia vita.
Mi perdonerai il magone,
ma ti penso contro sole
e so bene che stai guardando il mare
un po' più al largo del dolore.
E son qui affacciato
a questo baule da marinaio,
e son qui a guardare
tre camicie di velluto,
due coperte e il mandolino
e un calamaio di legno duro.
E in una berretta nera
la tua foto da ragazza
per poter baciare ancora Genova
sulla tua bocca in naftalina.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA

Zirichiltaggia
(Testo e Musica: Fabrizio De André e Massimo Bubola)
Di chissu che babbu c'ha lacátu la meddu palte ti sei presa,
lu muntiggiu rúiu cu lu súaru, li àcchi sulcini, lu trau mannu
e m'hai laccatu monti, múccju e zirichèlti.
Ma tu ti sei tentu lu riu e la casa e tuttu chissu che v'era 'ndentru:
li piri bbutirro e l'oltu cultiato e dapói di sei mesi che mi n'era 'ndatu,
parìa un campusantu bumbaldatu.
Ti ni sei andatu a campà cun li signori, fènditi comandà da to muddèri
e li soldi di babbu l'hai spesi tutti in cosi boni, midicini e giornali,
che to fiddòlu a cattr'anni aja jà l'ucchjali.
Ma me muddèri campa da signora e me fiddòlu cunnosci più di milli paráuli,
la òja è mugnendi di la manzàna a la sera
e li toi fiddòle so brutte di tarra e di lozzu
e andaràni a cuicàssi a calche ziràccu.
Candu tu sei paltutu suldatu piagnii come unu stèddu
e da li babbi di li toi amanti t'ha salvatu tu fratèddu
e si lu curàggiu che t'è filmatu, lu curàggiu è sempre chìddu,
chill'èmu a vidi in piazza ca l'ha più tostu lu murro,
e pa lu stantu ponimi la faccia in culu;
e pa lu stantu ponimi la faccia in culu.

Traduzione dal sardo: "Lucertolaio"
Di quello che papà ci ha lasciato la parte migliore ti sei presa,
la collina rossa con il sughero, le vacche sorcine, e il toro grande
e m'hai lasciato pietre, cisto e lucertole.
Ma tu ti sei tenuto il ruscello e la casa e tutto quello che c'era dentro:
le pere butirre e l'orto coltivato e dopo sei mesi che me n'ero andato,
sembrava un cimitero bombardato.
Te ne sei andato a vivere coi signori, facendoti comandare da tua moglie
e i soldi di papà li hai spesi tutti in dolciumi, medicine e giornali,
che il tuo figliolo a quattro anni aveva già gli occhiali.
Mia moglie vive da signora e mio figlio conosce più di mille parole,
la tua munge da mattina a sera e le tue figlie sono sporche di terra
e di letame e andranno a sposarsi qualche servo pastore.
Tu quando sei partito soldato piangevi come un bambinello
e dai padri delle tue amanti t'ha salvato tuo fratello
e se il coraggio che ti è rimasto è sempre quello,
in piazza vedremo chi ha la testa più dura,
e nel frattempo mettimi la faccia in culo;
e nel frattempo mettimi la faccia in culo.

TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA